Il bonifico su Postepay è una delle alternative più utili per ricaricare questa carta prepagata e per inviare denaro a terzi. L’utilizzo del termine bonifico non è propriamente corretto, in quanto, non trattandosi di una carta di credito tradizionale ma di una prepagata, si parla più che altro di ricarica.
Ricarica della Postepay: come effettuarla
Per effettuare un bonifico su Postepay è necessario prima di tutto disporre del numero identificativo della carta e del nominativo del titolare. Una volta che i suddetti dati sono stati raccolti è possibile scegliere la modalità di ricarica tra diverse alternative, che comprendono per esempio il versamento in contanti presso lo sportello di qualsiasi ufficio postale su territorio italiano (in questo caso è presente una commissione da versare contestualmente al bonifico).
Come ricaricare la Postepay: le altre soluzioni
Eseguire un bonifico su Postepay – o per meglio dire una ricarica – significa considerare anche altre alternative oltre a quella appena ricordata. Quali sono? Nel novero è possibile includere le ricariche effettuate presso gli sportelli automatici ATM Postamat, dai quali è possibile inviare denaro a una carta Postepay tramite un’altra prepagata della medesima tipologia, ma anche tramite una carta BancoPosta o attraverso qualsiasi carta di credito aderente al circuito Visa, Visa Electron, VPay, Maestro e Master Card.
Ricarica online della Postepay: come eseguirla
Il bonifico su Postepay può essere effettuato anche online. In che modo? Scaricando l’app dedicata alla gestione della carta prepagata Postepay, e disponibile per i principali sistemi operativi mobile. Attraverso l’app in questione è possibile trasferire denaro da una carta Postepay a un’altra, ma anche ricaricaricare tramite un addebito sul conto BancoPosta, ovviamente previa attivazione del servizio BancoPosta online o BancoPosta Click.
Tramite l’app Postepay è inoltre possibile effettuare operazioni come la ricarica del cellulare o la richiesta di una e-Postepay, una carta prepagata virtuale che permette di effettuare acquisti online in tutta sicurezza presso gli esercizi convenzionati con MasterCard, fino a un massimo di 2.500€ annui.
Ricaricare la Postepay dalla ricevitoria: informazioni generali
Il bonifico su Postepay può essere eseguito anche recandosi presso una ricevitoria Sisal. Anche in questo caso è necessario avere a disposizione il numero della carta prepagata e il nominativo del titolare (fondamentale è il suo codice fiscale).
Le ricariche su Postepay dalle ricevitorie Sisal possono essere effettuate tenendo conto di un limite minimo di 1€ e di uno massimo di 997,99€ a operazione (da questa cifra massima è esclusa la commissione di ricarica che è pari a 2€).
Quando si effettua una ricarica su Postepay tramite ricevitoria Sisal è fondamentale controllare sul prescontrino la correttezza dei dati relativi al nominativo e al numero della carta. Una volta confermata l’esattezza delle informazioni in questione è possibile far partire l’operazione e concludere la ricarica.