Come effettuare il bonifico Postepay Evolution?

Le soluzioni per effettuare un bonifico postepay evolution sono molteplici. Infatti è possibile recarsi alle poste, accedere all’area personale online oppure scaricare l’apposita app. Le Poste Italiane sono un intermediario finanziario proprio come una banca, infatti usano gli strumenti tipici dell’attività bancaria, quali assegni, conto corrente, libretto di risparmio ecc… Vediamo quindi come funziona il bonifico con postepay evolution.

Carta Prepagata Postepay Evolution: che cos’è?

Emessa dalle Poste Italiane, la carta prepagata ricaricabile Postepay Evolution permette al cliente di effettuare una serie di operazioni. Rispetto alla postepay standard, infatti consente di svolgere tutte le principali operazioni bancarie: dall’accredito dello stipendio ai bonifici fino alla domiciliazione delle utenze.

Per farsi accreditare lo stipendio e ricevere bonifici sulla carta, è sufficiente comunicare l’Iban al datore di lavoro o a chi deve effettuare l’accredito. Infatti la carta ricaricabile postepay evolution dispone:

  • del numero identificativo;
  • del codice Iban;
  • di tecnologia contactless, quindi nei negozi dotati di Pos è possibile pagare, per spese inferiori o uguali a 25 euro, avvicinando  la carta al dispositivo Pos;
  • di un canone annuo di appena dieci euro.

Come effettuare un bonifico Postepay evolution?

Effettuare un bonifico Postepay evolution è piuttosto semplice e si può decidere di farlo presso l’ufficio postale più vicino; online, accedendo alla propria area personale oppure tramite l’apposita app. Gli step da svolgere sono i seguenti:

  • Per fare un bonifico allo sportello dell’ufficio postale è necessario avere con sé la carta prepagata postepay evolution, un documento di identità e il codice fiscale. Il costo dell’operazione è di 3,50 euro;
  • Il bonifico online è il modo più rapido ed economico per svolgere l’operazione, infatti, dopo aver fatto il login sul sito delle Poste Italiane o sul sito Postepay.it, basta aprire il menu a tendina, scegliere Ricariche e pagamenti e selezionare la voce Bonifico Sepa. Il costo del bonifico online è di 1 euro;
  • Infine è possibile fare il bonifico anche da smartphone o tablet verso il conto di un’altra Banca addebitando i vari importi sulla Postepay Evolution. L’importo massimo giornaliero raggiungibile è di 5.000 euro. Come si fa? Si usa l’App PosteMobile, selezionando la voce Pagamenti e poi Bonifico, inserire i dati e scegliere la Postepay Evolution associata alla Sim, che funge da metodo di pagamento su cui addebitare l’importo. Anche in questo caso il costo è di 1 euro.

Bonifico Postale Online: come effettuare un bonifico?

Effettuare un bonifico postale online è un’operazione semplice ed economica, specialmente se svolta con le Poste Italiane. E’ meno diffuso rispetto al bonifico bancario, che tuttavia è più caro, soprattutto se si ha un conto corrente nella banca presso la quale si esegue il trasferimento di denaro.

Se si ha la necessità di eseguire un bonifico postale è possibile recarsi presso una filiale di Poste Italiane e compilare l’apposito modulo, sotto forma di bollettino. E’ sufficiente inserire i dati del mittente e del destinatario, la causale e l’importo da inviare.

Come fare un bonifico postale online o in filiale

Il bonifico postale online o in effettuato in filiale funziona come quello bancario e può essere effettuato:

  • verso un altro conto corrente postale, il postagiro. Il modulo va compilato solo con i dati del destinatario, si possono inviare fino a 15.000 euro, il costo per le operazioni nazionali è di 1 euro e il trasferimento avviene entro 1 giorno lavorativo;
  • verso un conto bancario. Occorre inserire anche l’IBAN del destinatario, la causale, e l’indirizzo della sua filiale. Il prezzo è di 1 euro, mentre le tempistiche del trasferimento sono di 2-3 giorni lavorativi.

Entrambe queste operazioni possono essere svolte anche online grazie all’Home Banking. Non solo, i clienti che vogliono fare un postagiro e hanno una sim Poste Mobile abbinata al conto corrente postale possono svolgere l’operazione con il proprio smartphone, dopo aver scaricato l’app ufficiale.

Bonifico postale Postepay e il bonifico Postepay Evolution

Poste Italiane permette di fare bonifici su Postepay, una carta prepagata, che non dà la possibilità né di effettuare né ricevere bonifici poiché la carta tradizionale è sprovvista di codice IBAN.

Quindi l’unico modo per trasmettere denaro con Postepay è il bonifico postepay online, una ricarica via Internet fatta inserendo il numero della carta su cui caricare i soldi.

Infine si segnala che, da qualche tempo è possibile effettuare un bonifico postale verso coloro che hanno una Postepay Evolution, carta prepagata provvista di IBAN. Per compiere l’operazione non è necessario essere titolari di un conto corrente.

Con Postepay Evolution si possono disporre i bonifici da un qualsiasi ufficio postale, dal sito postepay.it e dall’App Postepay e BancoPosta.

 

Prestiti-online.com, il nuovo portale sui prestiti online

E’ online il nuovo portale informativo, https://www.prestiti-online.com, all’interno del quale potrete trovare le migliori offerte di prestiti online sempre aggiornate e le ultime novità sul mondo finanziario italiano.

Il sito web, di proprietà della Fattoretto srl, agenzia di Digital Marketing che si occupa di finance, sarà curato da un team di collaboratori ed esperti specializzati nel settore finanziario.

Richiedere prestiti online è sempre più semplice!

Sempre più spesso gli italiani richiedono la somma di denaro di cui hanno bisogno direttamente online, poiché vi sono degli indubbi vantaggi, quali:

  • tassi più convenienti rispetto ai finanziamenti tradizionali poiché una banca online ha meno costi rispetto alle filiali fisiche e agli sportelli;
  • possibilità di usufruire di sconti dedicati ai clienti del web;
  • maggior velocità nell’erogazione del denaro, circa 24 o 48 ore.

Grazie ai numerosi portali, come prestiti-online.com, disponibili nel web oggi è molto semplice confrontare i vari preventivi, personalizzare la propria domanda e calcolare le rate in base al TAN e al TAEG.

Prestiti-online.com: il portale chiaro e immediato

Per facilitare l’utente nella ricerca delle informazioni, è possibile utilizzare il “Search…”, presente in ogni pagina del sito, per trovare la possibilità di trovare rapidamente ciò che state cercando.

Il sito, che si caratterizza per un’ interfaccia semplice e di facile utilizzo, è organizzato per categorie:

  • guide, realizzate per aiutare l’utente a comprendere e risolvere le maggiori questioni legate al mondo della finanza;
  • news, per aggiornare continuamente i lettori sulle novità dell’ambiente finance, delle varie tipologie di prestito e molto altro ancora;
  • domande frequenti, che raccoglie i quesiti più frequenti degli utenti;
  • banche e finanziarie, per offrire una panoramica completa ed esaustiva di tutti gli istituti bancari – online e offline – presenti nel territorio italiano e non solo;
  • glossario, pensato per spiegare in modo semplice e chiaro alcuni le terminologie più complesse.

Bonifico Bancario Estero 2017: il servizio TransferWise

Bonifico Bancario Estero e il servizio TransferWise

Effettuare un bonifico è una spesa: sia che venga svolto in Italia sia all’estero. Tuttavia nel caso in cui dobbiate inviare del denaro fuori dai confini nazionali, disporre un bonifico bancario estero può essere molto costoso. Anche se è stata introdotta la Sepa, Single euro payments area, le commissioni applicate dalle banche sono rimate elevate.

Nonostante tutto, Transferwise è un servizio affidabile e veloce e con commissioni molto basse che permette di inviare denaro all’estero. Vediamo nel dettaglio come funziona.

Come si effettua un bonifico bancario estero?

Prima di addentrarci nel servizio Transferwise, ripassiamo come si fa un bonifico internazionale. E’ necessario disporre di:

  • IBAN, ossia il codice di 27 caratteri che include la sigla del Paese in cui il conto è stato aperto. In Italia inizia con IT, ABI, CAB, CIN e il numero di conto del cliente.
  • SWIFT, conosciuto anche come BIC (Bank Identifier Code) consiste di 8 o 11 caratteri.

Inoltre bisogna capire se il bonifico bancario estero verrà indirizzato verso un Paese Sepa o meno. Le nazioni aderenti sono i 27 stati dell’Unione Europea più Liechtenstein, Svizzera (non riconosciuta come tale da tutte le banche italiane), Islanda, Norvegia e Principato di Monaco.

Il costo dell’operazione

Il costo dell’operazione del bonifico bancario estero varia in base alla commissione applicata dalla banca. La spesa varia:

  • se viene svolto in paesi Sepa da un minimo di 3€ ad un massimo di 7€;
  • se viene svolto verso zone extraeuropee esistono commissioni sia a carico dell’ordinante quanto del beneficiario. Ad esempio con la SHA le spese bancarie della banca estera sono pagate dal beneficiario, mentre a carico dell’ordinante italiano restano solo le commissioni previste dall’intermediario nazionale (circa 15€). Invece nei bonifici con opzione OUR le commissioni della banca nazionale e dalla banca estera vengono addebitate all’ordinante.

I tempi del bonifico bancario estero

Un bonifico verso l’estero arriva in due o tre giorni lavorativi (al massimo 7 giorni), anche se bisogna valutare se il pagamento viene effettuato in euro oppure in valuta estera.

In caso contrario la banca può andare incontro a multe se non dimostra di aver tardato per motivi realmente giustificati. La banca ordinante può effettuare dei controlli ulteriori nel caso non ritenga sicura la provenienza del denaro e questo può fare aumentare i tempi.

Il bonifico bancario estero con TransferWise

Arriviamo quindi al servizio TransferWise: un’altra possibilità di inviare denaro all’estero verso nazioni con valute diverse dall’euro a costi molto bassi e in tempi brevi.

Ecco i vantaggi:

  • commissioni fino a 8 volte più convenienti per un classico bonifico estero;
  • tempi di trasferimento denaro velocissimi: da poche ore ad un massimo di 2 giorni;
  • affidabilità e sicurezza della società;
  • cambio della valuta aggiornato in tempo reale.

Ad esempio se dovete inviare un bonifico bancario estero in Gran Bretagna di €2.000 le commissioni  che dovrete pagare a TransferWise saranno di€9.95. Con le altre banche potreste vedervi addebitati fino al 5% del totale inviato.

 

Come effettuare un bonifico bancario con Paypal?

Bonifico bancario con Paypal: come fare?

Il bonifico è una forma di pagamento che implica lo spostamento di denaro verso un conto corrente. Oltre alle modalità più classiche è possibile effettuare il bonifico bancario con Paypal, uno degli strumenti di pagamento più usati al mondo.

Inizialmente Paypal era legato al sito di acquisti online eBay, che l’ha acquistato nel 2002, poiché garantiva agli acquirenti e ai venditori la sicurezza totale permettendo ad ambo le parti di effettuare i pagamenti senza inviare i dati bancari.

Attualmente però Paypal è utilizzato non solo per pagare beni e servizi comprato online ma anche per trasferire denaro. Inoltre offre una prepagata che opera nel circuito Mastercard.

Come effettuare un bonifico bancario con Paypal?

Vediamo punto per punto come fare un bonifico bancario utilizzano Paypal:

  • è necessario accedere al conto, digitando user e password;
  • appare una pagina di riepilogo del conto: è opportuno verificare che vi sia denaro sufficiente per effettuare il bonifico;
  • cliccando sul pulsante Invia denaro a un amico, in alto e a destra, compariranno due voci: Beni e servizi, se si vuole pagare un bene o un servizio acquistato online oppure Invia denaro, se si deve inviare a un’altra persona una certa somma di denaro;
  • bisogna compilare un modulo, sul quale sarà necessario inserire l’indirizzo mail o il numero di cellulare della persona beneficiaria del bonifico, indicare la somma e cliccare su Avanti;
  • verrà chiesto se si intende inviare al destinatario del pagamento un messaggio di recapito. Nel caso in cui la risposta sia affermativa basta cliccare su Aggiungi un messaggio.

Nel caso in cui non sia abbia il denaro necessario sul conto per effettuare il bonifico bancario con Paypal si possono prelevare i soldi che mancano dalla carta di credito associata al conto. L’operazione prevede il pagamento di una commissione di 0,35 euro, più una percentuale del 3-4% del valore della transazione.

Quanto costa?

Il bonifico bancario con Paypal:

  • è gratuito se viene effettuato all’interno dell’Area Euro e si utilizzano i fondi sul conto Paypal;
  • è a pagamento se si fa un bonifico verso un conto acceso al di fuori dell’Eurozona: la commissione varia dallo 0,4 all’1,8%, che arriva anche al 5,2% + gli 0,35 euro fissi sopra citati, se si utilizza una carta di credito.

 

 

Quale causale inserire per il bonifico bancario con donazione di denaro?

Causale per il bonifico bancario con donazione di denaro: come compilarla?

La compilazione della causale di un bonifico bancario a volte viene lasciata al caso o è composta in fretta, in realtà quando si ha a che fare con l’Agenzia delle Entrate, è necessario prestare attenzione alle presunzioni contrarie al contribuente.

Infatti se il titolare di un conto corrente non riesce a dimostrare la ragione degli accrediti sul conto, ricevuti con bonifico da altre persone o anche con propri versamenti di contante, il fisco può anche presumere che si tratti di reddito in nero. Quindi di denaro non fatturato e non riportato nella dichiarazione dei redditi.

E’ importante quindi sapere quale causale inserire per il bonifico con la donazione di denaro.

Bonifico Bancario: suggerimenti per compilare la causale

Non ci sono formule prestabilite dalla legge, tuttavia si suggerisce di usare termini generici e non troppo specifici dal punto di vista giuridico. Quindi meglio evitare “donazione, liberalità” ecc. Inoltre è bene specificare il grado di parentela del soggetto donante “papà, mamma, zia ecc.”

Potrebbero scattare dei controlli quando la parentela è labile o inesistente. Per superare il problema è consigliabile indicare, nella causale del bonifico con donazione di denaro, anche il pretesto della donazione, ad esempio “matrimonio, compleanno ecc.”

 

Cosa accade in caso di omessa presentazione della dichiarazione?

Nel caso in cui la presentazione della dichiarazione venga omessa da parte del contribuente, la legge abilita l’Ufficio delle imposte a utilizzare qualsiasi elemento di prova per accertare il reddito e, quindi, a determinarlo anche con metodo induttivo,  utilizzando, in deroga alla regola generale, presunzioni semplici.

Quindi in base alle prove ottenute dall’Agenzia delle Entrate sulla base di queste presunzioni semplici, è il contribuente a doversi difendere, dimostrando le proprie ragioni fornendo la prova contraria.

Bonifico Bancario e la tracciabilità del denaro

Oltre alla causale del bonifico, è importante anche la prova rispetto alla tracciabilità della provenienza del denaro: a salvare il contribuente è anche la documentazione bancaria da cui risulta che i soldi provengono da un altro conto corrente, di un parente, del coniuge ecc.

In linea generale infatti il legame familiare è prova che si tratta di sostegni rientranti nell’ambito della reciproca assistenza e sostegno e non quindi di retribuzioni.